venerdì 22 luglio 2005

MONTE BIANCO (m 4.810): via dei 3 Mont Blancs


21-22-23 luglio 2005





Io, Manu, Paolino l'Alpino, Carlo, Paolo



Che dire a proposito del Tetto d'Europa???

Una spedizione indimenticabile, una scalata perfetta sotto tutti i punti di vista: organizzativo (ehm, arrossisco...), alpinistico, paesaggistico e soprattutto goliardico!

1° giorno: salita al Rifugio Torino (m 3.375), traversata Ghiacciaio del Gigante e Vallée Blanche.




Arrivo al Réfuge des Cosmiques (m 3.613); non tutti, a cena, eravamo in grande forma... anzi, forse ero l'unico.

2° giorno

Ma l'importante è essere forze il mattino dopo! Ehm, mattino proprio non era: sveglia alle 00,40 e partenza prima delle 2,00!


Cordate: - Rabino brothers - Carlo + Paolo + Paolino l'Alpino

La via di salita al bestione è la Via dei 3 Mont Blancs: si scala la spalla del Mont Blanc du Tacul, fino a circa 4.200 m, poi si sale la spalla del Mont Maudit (qui c'è il punto tecnicamente più impegnativo: uno scivolo ghiacciato verticale da risalire, attrezzato con una corda fissa dalle guide di Chamonix).

Da qui, lo sguardo è rapito dalla vetta del Bianco:

Si traversa verso il Col de la Brenva, un balcone incredibile sulla Val Veni e su Courmayeur; da qui, la vetta non sembra lontana: in realtà è ancora molto dura (vero, Paolo? :-) ), il Mur de la Cote ed il pendio finale mi fanno seguire il conto alla rovescia sull'altimetro...


Fino a quota 4.810, la vetta del Monte Bianco!!!





Discesa al Cosmiques, a pezzi!


3° giorno


Puntatina all'Aiguille du Midi, poi traversata in senso opposto della Vallée Blanche e del Ghiacciaio del Gigante.


Per finire, grandiosa cena al ristorante La Sosta di Settimo Vittone, vicino a Ivrea!!!

7 commenti:

  1. pero' a fare la gita c'ero anche io :)

    RispondiElimina
  2. IN CIMA AL TETTO D'EUROPA!!!!!
    CON 3 PAIA DI GUANTI.

    RispondiElimina
  3. Bravissimi! Complimenti!
    Cosa sono quei cilindri che avete tutti appesi al collo?

    RispondiElimina
  4. Tempi di percorrenza medi?
    mi sapete aiutare...grazie!

    RispondiElimina
  5. Ciao.
    Dunque, noi siamo partiti dal Cosmiques verso le 2,00 e siamo arrivati in vetta poco prima delle 7,00.
    Il ritorno richiede all'incirca gli stessi tempi, in quanto occorre tenere gli occhi aperti, si è più stanchi, magari si fa coda allo scivolo del Maudit...
    In media direi 5-7 ore per salire e 5-6 ore per scendere.

    RispondiElimina